Sentieri delle orme, camminare nella Valle di Comano
Alle Terme di Comano esplora la valle senza paura di perderti! I sentieri delle orme partono tutti dal punto più centrale della valle: le Terme di Comano.
Da qui si diramano 4 passeggiate a margherita che ti condurranno in angoli distintivi e curiosi. Ogni percorso ha un colore specifico e lungo il tracciato le orme colorate ti indicheranno la via giusta da seguire. Scegli il cammino che fa per te:
Cammino dell’Acqua
Il filo conduttore di questo cammino è ovviamente l’acqua, da quella preziosa delle Terme di Comano alla profonda gola del Limarò. Le orme da seguire sono quelle blu.
Cammino dell’Arte
L’arte in varie forme viene invece proposta lungo il cammino segnalato con le orme viola. Ci si sposta sul soleggiato versante di Stenico dove tra chiesette affrescate si arriva al maestoso Castello di Stenico e al percorso di landart BoscoArteStenico
Cammino della Storia
Questo è dei quattro il cammino più lungo e anche quello che ti porterà più indietro nel tempo. Una storia, segnalato dalle orme rosse, fatta di segni sacri, che si ritrovano nell’ex convento francescano e nelle chiese popolari fino ad arrivare all’età del Bronzo nel sito archeologico di Fiavé.
Cammino della Fede
Orme arancioni si muovono tra borghi e luoghi della fede nella zona del Bleggio. Lungo questo cammino la fede e la superstizione si mescolano tra chiese dipinte dai Baschenis, i resti di Castel Restor e l’antica pieve di Santa Croce.