Indietro

I primi percorsi della valle di Comano

Curioso di sapere quando è stata realizzata la prima guida turistica di Comano?

Nel lontano 1887 Don Lorenzo Guetti, il padre della cooperazione trentina, ha voluto raccontare questo angolo di Trentino tra il Lago di Garda e le Dolomiti con uno scritto singolare.

Un testo che raccoglie 5 percorsi della cooperazione dove è riuscito a concentrare tutte le bellezze del paesaggio culturale e naturale della valle.

5 percorsi, tante idee

Don Guetti “Curato tras-curato” era particolarmente orgoglioso della sua valle che descrive in tutto il suo splendore nei percorsi della cooperazione.

Tappa obbligata è Larido, piccolo paesello dove è nata la prima cassa rurale e la Casa delle Cooperazione.

Già allora si facevano notare per il loro fascino i piccoli borghi contadini, gli imponenti castelli e le pievi della valle, ancora oggi attuali punti di interesse che ti consigliamo di visitare durante la tua vacanza in Trentino.

Lungo i sentieri della cooperazione troverai tante idee e spunti di visita di una valle che a detta del nostro “Curato tras-curato” è paragonabile all’ambita Svizzera! Pronto a scoprirla?

Richiesta informazioni

Cose da fare

Main sponsor

Sponsor
Sponsor

Altri sponsor

Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor

Partner

Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Stai navigando per
Stai navigando per:

Grazie

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

close

Richiesta informazioni


close

Iscriviti alla nostra newsletter



Annulla
Chiudi

Credits

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Foto

Archivio APT Comano

Chiudi

Grazie

Il suo messaggio è stato spedito correttamente.

close

Seleziona periodo

close