Un giardino di fossili
In Val d’Ambiez, una delle più selvagge del Trentino puoi fare un tuffo nel passato ed ammirare antichi fossili. Il giardino dei fossili è una testimonianza storica incredibile, tutta da vedere!
Qui un tempo c’era il mare
Quassù, 195 milioni di anni fa, le Dolomiti di Brenta avevano un aspetto completamente differente. Appena lasciato alle spalle il Rifugio Cacciatore in Val Ambiez, la vegetazione diventa sempre più rara fino quasi a scomparire.
Guarda un fossile!
Guarda bene dove appoggi i piedi, tra i lastroni di rocce potrai scorgere dei veri fossili, i megalodonti dalla caratteristica forma a cuore. Sono loro la testimonianza più evidente della presenza un tempo del mare. Arrivarci è semplice, dal rifugio una facile camminata ti farà immargere in un'altra dimensione, antica e misteriosa.
La selvaggia Val d'Ambiez
Se sei arrivato fino a qui non puoi essere che un amante della natura. Davanti a te l’anfiteatro delle Dolomiti, Patrimonio Unesco. Questo è lo spot per la foto panorama perfetta, degna di Instagram, lascerà tutti a bocca aperta da quanto è bello. Giù in valle puoi intravedere il borgo di San Lorenzo in Banale, tra i borghi più belli d’Italia. Nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, la Val Ambiez parte dai 600 m di Loc. Baesa per arrivare ai 3.173 m della famosa Cima Tosa. Un bel dislivello che ti permette di ammirare varie fasce di vegetazione, per non parlare delle numerose aquile, gipeti e camosci che abitano la valle.
Certo, se parti da Baesa a piedi sarà una bella scarpinata fino al Rifugio Agostini con i suoi 2.410 m s.l.m, ma esiste un modo più bello e pieno di soddisfazioni che trascorrere così una giornata estiva? Noi ti lanciamo la sfida!
Trekking in Trentino in alta quota
Tra pascoli e malghe di montagna, pini mughi e rododendri avrai l’imbarazzo della scelta se cerchi un trekking in montagna in Trentino. Sei ben allenato? Allora puoi partire da Loc. Baesa e risalire la valle al tuo passo seguendo i percorsi segnalati che ti condurranno a Malga Senaso di Sotto, al Rifugio Cacciatore e al Rifugio Agostini a ben 2.410 mt. Ma se vuoi togliere un po’ di dislivello c’è un servizio taxi jeep che ti porterà fino al Rifugio Cacciatore, vivendo un’avventura indimenticabile e con un pizzico di adrenalina.
Sono davvero tanti i modi di vivere la Val d'Ambiez, scegli il tuo e immergiti in un paesaggio alpino da cartolina!