Trekking con vista panoramica
Quanta felicità ci regala la montagna! E che soddisfazione quando dopo un bel trekking si raggiunge la vetta, quella più alta dove quasi sembra di toccare il cielo!
Dalla valle di Comano lo skyline delle montagne è variegato e aspetta solo di essere esplorato.
I monti pallidi delle Dolomiti
Se sei alla ricerca della vetta più alta la troverai sicuramente sulle Dolomiti, Patrimonio Mondiale Unesco. Arriverai a toccare il cielo con un dito sulle famose Cima Tosa (3.151 m) e Cima Ghez (2.714 m).
Ascese sicuramente impegnative, non per tutti (ti consigliamo di contattare le nostre guide alpine prima di ogni uscita in montagna), ma che regalano panorami ineguagliabili circondati dalle imponenti guglie dolomitiche.
Cambia prospettiva
Se alle ascese alpinistiche sulle Dolomiti, preferisci dei trekking più facili in montagna, ti consigliamo due luoghi top dove ammirare la valle dall’alto.
Sicuramente da non perdere è la cima del Monte Casale, raggiungibile a piedi dal paese di Comano o con la propria auto pagando un permesso. Arrivato sulla cima ti aspetta una distesa di prati verdi che in primavera sono punteggiati da fiori dai mille colori. Spostati poi sulla cima della montagna e potrai ammirare un panorama unico che spazia dalle Dolomiti, al Lago di Garda. Prova a contare tutti i laghi che puoi ammirare da quassù…quanti sono?
Un altro straordinario balcone panoramico è quello del Monte Misone. Anche in questo caso non dimenticare la macchina fotografica, arrivato in cima potrai ammirare il blu del piccolo laghetto di Tenno e il maestoso lago di Garda.
Pronto a partire?