Indietro

Piccoli ecosistemi, una grande biodiversità

La valle di Comano ti sorprenderà per la sua biodiversità, riconosciuta anche dall’Unesco! La nostra è una terra ricca di specie vegetali e animali che ti invitiamo a riscoprire passeggiando nel Parco Naturale Adamello Brenta o facendo visita ai nostri biotopi, veri scrigni della natura dove l’acqua è protagonista.

Il lago d’erba

Mai camminato su un lago…d’erba? Nella Val Lomasona, non lontano dalle Terme di Comano, troverai una vera oasi naturalistica. La valle, area protetta della Provincia, si sviluppa a sud verso il Lago di Garda e ospita diversi tipi di anfibi e uccelli di canna e di palude. Un luogo magico circondato da palestre di roccia che è stato modellato dal ghiaccio…sapevi che qui un tempo c’era un enorme ghiacciaio?

All’età dei metalli

Campi di mais tutt’intorno, dolci colline e una passerella in legno che ti porta dritto al centro del Biotopo di Fiavé. Sei nel mezzo del Lago Carera, dove ora sorgono i resti delle palafitte, tra i 111 siti alpini patrimonio Unesco. Vuoi saperne di più? Non ti resta che fare una visita al Museo delle Palafitte di Fiavé che si trova in centro al paese, poco distante dall’area archeologica.

Richiesta informazioni

Cose da fare

Main sponsor

Sponsor
Sponsor

Altri sponsor

Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor

Partner

Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Stai navigando per
Stai navigando per:

Grazie

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

close

Richiesta informazioni


close

Iscriviti alla nostra newsletter



Annulla
Chiudi

Credits

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Foto

Archivio APT Comano

Chiudi

Grazie

Il suo messaggio è stato spedito correttamente.

close

Seleziona periodo

close