Parco Naturale Adamello Brenta, l’area protetta più grande
Quanto è grande il Parco Naturale Adamello Brenta? 620,51 kmq di natura alla portata di tutti. Non ci sono biglietti d’entrata o orari da seguire, la natura in Trentino è a tua disposizione 24 ore su 24!
Cosa visitare nel Parco Naturale Adamello Brenta
Dai dolci altopiani ai 3000 mt delle Dolomiti di Brenta! Il Parco Naturale Adamello Brenta ti aspetta con panorami di rara bellezza, hai presente quelle foto che vedi su Instagram e ti lasciano senza fiato? Ecco, preparati, questa volta sarai tu l'autore di quegli scatti effetto wow.
Durante la tua vacanza green in Trentino segna in agenda un'escursione nella selvaggia Val d'Algone. Lì belvedere è davvero speciale, in un sol colpo d’occhio ammiri la catenda delle Dolomiti di Brenta e la Presanella. Lungo la valle potrai percorrere antichi sentieri e, con un pizzico di fortuna, intravedere numerosi animali selvatici come scoiattoli, camosci e aquile.
Proprio in val Algone ti consigliamo un itinerario nel bosco dove i più piccoli si possono divertire a ricercare delle simpatiche statuine di ceramica Thun a forma di animali. Guardando bene potrai scovare un’antica segheria e tra un’esplorazione e l’altra rifocillarti nelle malghe che troverai lungo il cammino da Malga Nambi fino a Malga Movlina.
Più a valle il panorama cambia, si fa più dolce ma rimane sempre suggestivo. A pochi chilometri da Stenico e dal suo maestoso castello verrai richiamato dal fragore dell’imponente cascata del Rio Bianco. Una tappa consigliata nelle calde giornate di sole.
I trekking nel parco che ti consigliamo sono tutti scaricabili nel nostro sito e ti porteranno alla scoperta di luoghi unici e diversi tra loro.
Alcuni esempi? L’Arca di Fraporte, un enorme arco di roccia naturale, i laghi alpini come il cristallino Lago di Nembia o su su in alto fino alle guglie rocciose delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Tutto senza nessun costo, basta solo tanta voglia di esplorare!
Cosa fare nel Parco Naturale Adamello Brenta
Se vuoi scoprire tutti i segreti della nostra area protetta ti consigliamo di dare un’occhiata alle tante attività ed escursioni organizzate che proponiamo sulla flora e fauna locali. Le guide del Parco Naturale Adamello Brenta ti faranno notare tanti piccoli dettagli che non scorderai: un fossile incastonato nella roccia che ci ricorda come un tempo quì ci fosse il mare, un piccolo fiore dalle sfumature brune che profuma di cioccolato o un piccolo picchio che con il suo costante picchiettio lavora indisturbato su un tronco di abete.
La nostra natura ti conquisterà!