GHEDINA
Un piccolo Rifugio dal nome “ampezzano” - Ghedina - costruito dove la Val d’Algone si allarga sui versanti delle Dolomiti di Brenta meridionale. Fu Orazio Ghedina, originario di Cortina, a trasformare in Rifugio gli edifici che erano stati al servizio di un’antica fabbrica di vetro, di cui c’è ancora la ciminiera: nel 1946 il figlio Decio e la moglie Milindy aprirono il Rifugio. Siamo all’imbocco delle terre dell’orso, dove antichi toponimi ricordano il passaggio dei plantigradi. Ma non serve salire al Passo Bregn da l’Ors per vedere questi magnifici animali. Chiedete a Mariella Ghedina - che si occupa della gestione - e vi racconterà i tanti episodi in cui la sera, quando cala il silenzio, le è capitato di vedere, senza mai provare paura, l’orsa passare con i cuccioli sui prati attorno al suo Rifugio.
Apertura:
Dai primi di giugno a fine settembre
Ottobre solo su richiesta
Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore
Itinerari
Il Rifugio - che è sul percorso del Dolomiti Brenta Bike - è meta anche di appassionati della mountain bike. La strada della Val d’Algone raggiunge i prati di Malga Nambi e Malga Movlina da dove si sale al Passo Bregn da l’Ors (ore 2 di cammino) con possibilità quindi di raggiungere il Rifugio Dos del Sabion o la Val d’Agola, con il caratteristico laghetto e il Rifugio XII Apostoli (ore 1.45 di cammino, difficoltà EE)