Abito a Favrio dove, tra i pochi abitanti, si respira la genuinità della vita rurale.
È qui che è nata la mia passione per il territorio. Sono figlio di allevatori, i miei nonni lo erano e io voglio continuare ad esserlo perchè credo che le nostre montagne abbiano bisogno di contadini per essere curate e presidiate.
Sapori di montagna!
Ho avuto l'opportunità di laurearmi e fare qualche esperienza lontano da casa per poi tornare e avviare la mia microattività. Ho otto vacche di razza bruna alpina, che alimento solo con fieno e cereali. Dal loro latte produco personalmente formaggi e yogurt dal sapore di montagna.
Le difficoltà non mancano ma il mio lavoro mi appassiona talmente tanto da riuscire a superarle e andare avanti con ancora più carica. Non faccio tutto da solo, la mia ragazza e sua sorella mi danno una mano con la vendita dei prodotti, la mia famiglia mi aiuta con l’allevamento e il mio paese mi concede l’utilizzo dei beni collettivi, che ho chiesto in affitto.
Sono orgoglioso del mio lavoro che ben rappresenta la mia idea di filiera corta: dal fieno che sfalcio e dò alle mie mucche fino alla produzione dei formaggi, dello yogurt e del gelato che vendiamo nel nostro punto vendita.