Sono Carmela. Considero una fortuna sia vivere a Pranzo di Tenno, sia essere Presidente dell’Ecomuseo della Judicaria: questo ruolo, infatti, mi consente di far confluire l’amore che sento per il mio territorio e l’attenzione che nutro verso i suoi abitanti in azioni di tutela e di valorizzazione del paesaggio.
Un Ecomuseo è un museo all’aria aperta dedicato ad uno specifico territorio; il nostro è particolarmente vario e vasto: va dal lago di Garda alle Dolomiti di Brenta, non so se rendo l’idea!
Partendo dal luogo in cui vivo, situato tra il lago di Garda ed il lago di Tenno, in pochi km, camminando verso nord, posso arrivare al passo del Ballino, dove si apre la vista sulle Giudicarie Esteriori.
Lassù gli occhi spaziano e non sanno dove posarsi: di fronte il monte Valandro, sulla destra Lundo, in fondo a sinistra il castello di Stenico, scendendo verso la valle la torbiera di Fiavé ed il villaggio palafitticolo… è un susseguirsi di forme, colori, armonia ed emozioni.
Uno sguardo attento non può che accogliere con meraviglia le forme dei monti che delimitano tutta la valle, il verde dell’erba dei prati, il susseguirsi delle coltivazioni, le innumerevoli piante, l’armonia dell’architettura delle vecchie case.