Orienteering a Fiavé, in natura divertendosi!
In una vacanza in famiglia in Trentino non può mancare un'avventura nella natura, hai mai provato l'orienteering? I bambini si divertono sempre un mondo e imparano un sacco.
Mamma, papà, da grande voglio fare l’esploratore! Quante volte te lo sei sentito dire dal tuo bambino? Se anche il tuo bambino sogna di far parte del club delle Giovani Marmotte o di diventare un nuovo Indiana Jones, nella valle di Comano c’è il posto giusto dove esaudire i suoi desideri.
È a Fiavé, il paese delle palafitte. Nella sua Riserva Naturale, una delle più grandi del Trentino, c’è una palestra di orientamento. Cinque percorsi permanenti di orienteering, con distanze e difficoltà diverse, per trascorrere una giornata avventurosa tutti insieme all’aria aperta.
Sai usare la bussola?
E non ti preoccupare, non ci sono limiti: qualunque siano le tue capacità e quelle del tuo bambino, troverai sempre un percorso alla tua altezza. L’orienteering è uno sport per tutti!
Armato di bussola, ti immergi nella natura seguendo la carta topografica ricca di minuziosi dettagli. Lungo il percorso incontri le lanterne, i punti di controllo indicati sulla cartina con dei cerchietti rossi. L’essenza dell’orienteering è proprio questa. Trovare le lanterne scegliendo da soli la strada da percorrere.
Scoprirai che muoversi correttamente non è solo una questione di fisico ma anche di testa. Con l’orienteering impegni la mente e sviluppi lo spirito di osservazione. Affrontare un tracciato solo con mappa e bussola, senza GPS e navigatori, richiede concentrazione e creatività.
L’orienteering farà bene a te e al tuo bambino. Scoprirete insieme la natura e allenerete la mente a trovare la strada giusta.
Pronto a navigare con tuo figlio nella natura?
Ecco come fare:
- Scarica la cartina topografica
- Parti all’avventura. Puoi partire (e arrivare) dalla piazza della Chiesa a Fiavé, oppure in località Pineta. Sulla cartina i due luoghi sono segnalati da un triangolo rosso con doppio cerchio
- Cerca le lanterne posizionate lungo il percorso. Sono costruite da paletti di legno con un simbolo bianco – arancio. Sulla cartina sono indicate da un cerchio rosso con un numero. Quando le trovi, riporta sull’apposito spazio della cartina il loro codice formato da due lettere
Buon divertimento con l’orienteering di Fiavé!