Indietro

Sito archeologico di San Martino, Valle di Comano

Dalla sua sommità si domina un vasto territorio, questo è il sito archeologico di San Martino.

E' qui che, nell’età tardo antica, viene costruito un insediamento fortificato, per motivi strategico-militari. Oggi di tutto questo rimane ancora il bellissimo panorama che si ammira da lassù.

Salire a San Martino vuol dire immergersi nella storia, fare un salto indietro nel tempo, fino al III secolo a.C.. La destinazione sacra dell’area continua nella successiva età romana, quando viene edificato un santuario le cui vestigia sono ancora visibili. 

A poca distanza dal santuario, possiamo vedere parte di un villaggio costruito probabilmente con finalità militari e sorto quando il santuario era ormai in disuso. Infine una chiesa, sorta nel corso dell’alto medioevo, sulle rovine del villaggio e frequentata fino all’età moderna.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità? Allora prepara uno zainetto, mettici una bottiglietta d’acqua e un cappellino, allaccia le scarpe da trekking e inizia a seguire il sentiero! La tua gita culturale inizia da Lundo.

Richiesta informazioni

Cose da fare

Main sponsor

Sponsor
Sponsor

Altri sponsor

Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor

Partner

Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Stai navigando per
Stai navigando per:

Grazie

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

close

Richiesta informazioni


close

Iscriviti alla nostra newsletter



Annulla
Chiudi

Credits

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Foto

Archivio APT Comano

Chiudi

Grazie

Il suo messaggio è stato spedito correttamente.

close

Seleziona periodo

close