Castelli medievali trentini
La Valle di Comano ti racconta la sua storia attraverso il paesaggio puntellato di castelli risalenti il Medioevo.
Ti piacerebbe conoscere antiche storie e Immergerti nei luoghi dove hanno combattuto uomini valorosi? Allora non puoi perderti i Castelli di Comano Dolomiti, antiche fortezze che proteggevano l'intera valle.
Castel Stenico, vista panoramica sulla Valle di Comano
Il Castello di Stenico, uno dei più importanti a livello provinciale, è stato di proprietà dei Principi Vescovi di Trento per centinaia di anni. Oggi l’edificio ospita mostre, concerti e spettacoli ed è visitabile tutto l’anno. Da vedere all’interno una pregiata sezione archeologica dedicata alla storia locale ed un’esposizione di forzieri proveniente dalle collezioni del Museo del Castello del Buonconsiglio di Trento, di cui Stenico è sede distaccata.
Castel Restor, antica testimonianza
Castel Restor sorge in un territorio di fondamentale importanza per il collegamento tra il Banale, le Giudicarie, il Lomaso e il Basso Sarca. Durante gli anni di guerra tra Venezia e Milano il Trentino occidentale divenne teatro di continue e feroci battaglie. In questo contesto, Castel Restór venne dapprima occupato dal capitano della Serenissima, più tardi espugnato e distrutto. oggi si presenta allo stato di rudere, nonostante se ne possa ancora apprezzare la possente torre.
Castel Campo, atmosfera magica nel bosco
Castel Campo è un castello dalle origini antichissime, l’unico della valle di proprietà privata e regolarmente abitato. Fin dall’IX secolo era sede dei “da Campo”, famiglia nobiliare oggi scomparsa. Il castello oggi è di proprietà della famiglia Rasini, che lo abita e lo utilizza per numerose iniziative culturali.