Sapori di casa, della tradizione trentina
Che tu venga per camminare, goderti un po’ di relax o semplicemente per ammirare i paesaggi, poco importa. Ovunque sarai accolto con calore dalla nostra gente. Gente laboriosa, solida, apparentemente chiusa. Ma sempre autentica, schietta e generosa. Prodiga come questa terra, madre fertile di frutti dal sapore genuino e autentico.
Le patate Montagnine, le mele, le noci del Bleggio, i piccoli frutti, l’uva e vini coraggiosi, il latte e formaggi profumati, le erbe officinali, gli ortaggi di stagione. Sono loro gli ingredienti sani e nutrienti dei piatti della nostra cucina tipica, retaggio di usanze contadine gelosamente conservate e tramandate.
Tradizione nel gusto
Ogni assaggio racchiude la tradizione di questi antichi saperi, ogni sorso rivela il valore dell'attesa, ogni profumo porta con sé le tracce della storia culinaria di questa valle, dall’anima rurale.
Sapori antichi e nuovi che sanno di famiglia, di casa. Di gesti ripetuti, ricette annotate e altre ricordate. Dove tradizione, amore per la terra, conoscenza e agricoltura contadina sono realtà vissute veramente, quotidianamente, con le mani, la mente e il cuore.
Sapori intensi e inimitabili, figli della biodiversità di questa terra, dove è ancora la natura a decidere i tempi. La campagna, la terra hanno bisogno di tempo. Lo sentirai nei sapori dei piatti da assaporare nelle osterie e nei ristoranti. Potrai fartelo raccontare dai nostri produttori, dai nostri allevatori, dai nostri chef. Ognuno con una storia diversa da raccontare, ma con il comune denominatore di una terra generosa che si sente amata.